Perry Frank
è un progetto di musica Ambient, Post-Rock, Acustica e Psichedelica cominciato nel 2006 come one man band dal musicista sardo Francesco Perra. Il sound di Perry Frank è caratterizzato da atmosfere oniriche e sognanti generate da soundscapes, drones e glitch di sottofondo che creano paesaggi sonori rarefatti ed eterei al tempo stesso rassicuranti, meditativi, vagamente nostalgici e oscuri.
La sua musica può essere rappresentata come un sogno in cui William Basinski, Brian Eno, Daniel Lanois, The Edge e Christian Fennesz si incontrano e suonano assieme.
Perry Frank ha pubblicato sei album MUSIC TO DISAPPEAR (Idealmusik 2012), THE NEPTUNE SESSIONS (Clubland Records 2013), SOUNDSCAPE BOX 1 (Tranquillo Records 2014), REVERIE (Dynamo Tapes 2020), SELVASCAPES (con Lauge, WhitelabRecs/Valley View Records 2021) e NUIT ENSEMBLE (Valley View Records 2022); quattro EP e diversi singoli contenuti in varie compilation.
Nell’Ottobre del 2014 Perry Frank ha ideato il progetto delle AMBIENT GUITAR SESSIONS, sessioni di musica ambient registrate e filmate dal vivo in molteplici scenari che vanno dai paesaggi e panorami ai musei, siti archeologici, giardini, tetti e balconi di varie città della Sardegna. Dal Febbraio 2018 Francesco collabora con il produttore Matteo Cantaluppi ed il sound designer Matteo Milea nel progetto ambient PCM con i quali ha pubblicato i dischi ATTRAVERSO (2019) e MACRO (2021), tramite la label americana n5MD. Nel Dicembre del 2018 Perry Frank ha ideato e cominciato il progetto LACANAS, un viaggio musicale unico ed originale sulla la Musica Tradizionale Sarda rivisitata attraverso l’Ambient Music.